Press ESC to close

Morte Papa Bergoglio

Nicola Incampo

Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. La notizia è stata confermata dal camerlengo della Santa Sede, cardinale Kevin Joseph Farrell, in un messaggio video diffuso poco dopo le 7:35, ora italiana. Pochi minuti dopo, anche Vatican News ha comunicato la scomparsa del Pontefice con la frase: “È tornato alla casa del Padre”. Il decesso è avvenuto nella sua residenza alla Casa Santa Marta, all’interno del Vaticano. Solo ieri, domenica 20 aprile, Papa Francesco era apparso pubblicamente per la benedizione Urbi et Orbi dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, dopo settimane di assenza dovute a problemi di salute. Durante l’apparizione, aveva condannato la “corsa agli armamenti”, ribadendo il suo impegno per la pace. Il Pontefice argentino era stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma il 14 febbraio scorso a causa di una polmonite bilaterale. Dopo 38 giorni di ospedalizzazione, era stato dimesso il 23 marzo, ma le sue condizioni di salute erano rimaste delicate. Negli ultimi giorni, la sua presenza pubblica si era ridotta, con apparizioni sempre più sporadiche. Papa Francesco è stato il 266º Papa della Chiesa cattolica e ha guidato la Chiesa per oltre 12 anni, dal 2013. Durante il suo pontificato, si è distinto per la sua attenzione ai poveri, per l’impegno ecumenico e per le sue posizioni progressiste su temi sociali e morali. La sua morte segna la fine di un’era e lascia un vuoto profondo nella Chiesa e nel mondo intero. Il Vaticano ha già avviato le procedure previste dal protocollo in caso di morte del Papa. Il corpo del Pontefice sarà esposto nella Cappella Paolina, dove si terrà la Messa esequiale. Successivamente, la salma sarà traslata nella chiesa di Santa Maria Maggiore, come da volontà espresse dallo stesso Papa Francesco. In questo momento di dolore, i fedeli di tutto il mondo sono invitati a pregare per il riposo dell’anima del Papa e per la Chiesa, affinché possa affrontare con unità e speranza il periodo di sede vacante che seguirà. La notizia della morte di Papa Francesco è stata confermata da fonti ufficiali del Vaticano e ripresa da agenzie di stampa internazionali.